venerdì 29 marzo 2013

STABAT MATER

A casu, Signora mia, sezis cudda lastimada, afflitta, disconsolada, sa chi si narat Maria? Comente mare de agonia e de contrariedade? Nade, Signora, e pro chie su mantu nieddu portades? Unu fizu chelestiale han mortu a issa tambene, a totus faghiat bene e a nemos faghiat male; cun cussu dolu mortale su coru nos trapassades. Nade, Signora, e pro chie su mantu nieddu portades? Signora posta in fastizu, nademi os cun trista boghe, si su mortu chi est inoghe bos toccat de parentizu, si accasu est bostru fizu su mortu chi abbrazzades. Nade, Signora,...

domenica 17 marzo 2013

A GAVINU CONTINI

A GAVINU CONTINI   Canta pulidu e seriu,  Gavinu pensa  c’as incontradu  Antonandria  ca si che torro  un’ ater’una  ia innanti  ti ch’ingullat  su terrinu.  At a currer  su sambene  a trainu  a sa disisperada  in d’ogni via.  S’Antonandia  che torrat  pro te enis  soldadu rasu  sende re  Autore Antonandia Cucca  de Sarda Poesia...

venerdì 15 marzo 2013

Stanchezza

Quello che c'è in me è soprattutto stanchezza non di questo o di quello e neppure di tutto o di niente: stanchezza semplicemente, in sé, stanchezza. La sottigliezza delle sensazioni inutili, le violente passioni per nulla, gli amori intensi per ciò che si suppone in qualcuno, tutte queste cose - queste e cio' che manca in esse eternamente - tutto ciò produce stanchezza, questa stanchezza, stanchezza. C'è senza dubbio chi ama l'infinito, c'è senza...

mercoledì 13 marzo 2013

A GIACOMO

A GIACOMO  Si fossi io nata nel remoto cuor tuo,  in te di vita  lautamente risorgiva,  verbo e dovizia  sarei stata.  Tu, uomo  dall'impagabil dazio  d'una sacra  ed inopinabil stirpe,  prodiga manna  d'una vita  oltre le villane  polveri,  con far  d'uno sposo  t'avrei a me cinto, cibandomi  della tua parola  aggraziandomi  di nobil...