domenica 8 dicembre 2013

Cantat de Remundu Piras

In d’una gara cantat Fadda, Tucone e Piras. Giuanninu Fadda in d’un ottada narat a Tucone chi est dispostu a fagher fin’a punzos; a da chi si nde fin bettende de onzi colore e Piras intervendi in d’un ottada fatende su calculu e sos zaffos e gai fateit rifletere su poeta de Fordonzanos. Si bos betades manu, a sos concluos,a bisu chi sos punzos bonos crese.Nde li das unu e ti nde torrat duos:da chi faghes sos contos, sunu trese.Unu nd’agiunghet...

lunedì 25 novembre 2013

A UNU NURAGHE

A UNU NURAGHEIncurante a su currer de sos annosIstas nuraghe brunu in cuss'altura,cun sa misteriosa custrutturaSegretu pro sos ingegnos pius mannos.Ses tue una mortale sepolturaGiusta riparadora de affanos?O pro gustu de barbaros tirannosT'han fattu gai inutile figura?S'omine dottu benit a chircareSa singulare tua antiga istoriaE ti chered'attentu istudiare.Ma invanu s'isforzat sa memoriaPrite ses mudu a dogn'interrogareMonumentu de viziu o de...

Notte antica...

Notte antica... de Giovanni Piga Custu serosu bentu ’e s’intrìghinucarinnat chelu e terra,in d’un’abbratzu ’e luche moddianache pessu ’e dispedìada-e mentes tirchinadas.E degochisina ’e fochiles chen’istòriain runda chin su bentuin sos prados ispartos de sos annosti nche bio, pizzinnufizu meu,che alenu ’e luchein sa mimòria isalenada‘e su tempus.Juco a pala sa notte... notte anticade tùnchios isconnottosde carrales teraccos (o de donnos ferales...?)Est...

martedì 19 novembre 2013

Prantu de dolu mannu est bessendi de onnia sardu......

Prantu de dolu mannu est bessendi de onnia sardu...... Vàturu Erriu Onnis Sayli .. seus totu a ogus obertus castiendi is lagrimas chi bessint de su coru de onnia sardu,   custa disgratzia nci at arregordai s'amori chi teneus s'unu po s'atru   .. e Fortza nci bolit po bandai ainnantis totus impari po ndi essiri de custu cordoliu mannu,  sa sperantzia no perdeus,ca crasi eus a biri at torrai su soli e s'arrisu in...

sabato 2 novembre 2013

Cagliari terra natia..in

Cresia de Sant'Anna in Castedhu dae: Patrizia Spiga Cagliari terra natia..inSardinia amata sofferente, schernita, depredata I raggi del sole, t'illuminano raggianti,allegri, danzanti come l'arcobaleno Dà una città all'altra dà paese a paese e viceversa, incrociandosi l'un con l'altro Guardarli è avvolgente e come entrare a casa Gli occhi brillano di tanta bellezzaMa tu luna, dolce e splendente immersa nello spazio coccoli con il tuo splendore notturno,...

mercoledì 23 ottobre 2013

In me c’è qualcosa di rotto.

In me c’è qualcosa di rotto. Sono come l’orologio che si ferma poco dopo averlo caricato, come il piatto incrinato che non torna nuovo se anche lo incolli con cura. In me c’è qualcosa di schiacciato. Sono come il tubetto di dentifricio quando nulla ne esce se anche lo premi, come la pallina da ping-pong ammaccata che non può tenere più in gioco nemmeno un buon giocatore. Ci sono oggetti distrutti e schiacciati dal principio, senza motivo, in...

giovedì 12 settembre 2013

SU BIRDI E SA SPERANZA

SU BIRDI E SA SPERANZA Massimo Pani - Nurallao Prangi su coru miu , prangi lagrima de fogu ,de talli scempiu umanudeu no tengiarregodu . Chi pensu a cussu logu ,prenu de birdi e de speranza ,immoi a du biri iaicci ,s'anima mia est ' affranta . De matta secollari ,prenu fuada su boscu miu ,ta bella cosa fuadaa passillai ingunifinzas'attrigadiu . Orgogliu de Nuradda ,ta bellu s'arregodudeu dui giogau a pittiu ,immoi nieddu e tristupari...

giovedì 22 agosto 2013

I obrescit fitianu…

( Paola Alcioni Sa Cantadora ) I obrescit fitianu in sa praia, asuba ‘e is undas nostas chen”e pasu. Ma giai di atesu tui bis lompendi fridu s’esperu ‘e su sentidu. Stimau, m’ap’apratziri s’anima in duasperrascun annugiu estremau,i ap’a fai velafaci a su disterru,portu chena luxerrasaundi mai si pasiantis caus.De ingunis fueddusmai naus ap’a cantaichi ti lompant santzinausde is undas longas.E tambeni t’ap’a stimaide ingunis, anima...

mercoledì 21 agosto 2013

.. CREPUSCOLO

[Sa Cantadora]  (Paola Alcioni) Datemi un crepuscoloe una spiaggiauna spiaggiae passi senza pesoaltroche non sia quello dell'ombra.Non fatemi piangeredatemivi pregoun crepuscolo unaspiaggia infinita e ormedi gabbianida inseguire e nodi di vitada scioglieresenza rimpiantidalle umide retidi sognitirate vuote a riva.Pregateche il mio piedeerrantenon conoscal'aguzza spinache il ricciolascia a luttoe non mi fermi il passo! ...

sabato 17 agosto 2013

Fùrriu a domu.....

Paola Alcioni Sa Cantadora Fùrriu a domu de una geenna aundi unu niaxi de umanidadi ferta de suferéntzias chi no fait a contai,  gherrat po sa vida... e biu in Facebook un'àtera umanidadi,  chi batallat po tontesas,  coment'e chi fessint cosas de importu mannu: lìngua, polìtica...  e fintzas cosas chi no tenint nòmini,  de cantu funt pistirrinchinas. Cumprendu chi totu est relativu. Incruu...

venerdì 16 agosto 2013

Custa vida este unu viazzu

Custa vida este unu viazzuSemus sempere in viazzu in custa vida,attraessaus chen'e ischiere maris e montisiIn viazzu pro biere cosas noase pro cumprenderechini seusSeus comment'e undas vagabundaschi si perdene in su mari decusta vidaFrimma sos peis...e castiaitta meravizzaeste custu chelu de austuCantu isteddus fuius ana biusas puppitzas tuasa...e de disitzos ti ndiprenes su coroPietro Pani Pisu ...

mercoledì 31 luglio 2013

A Piera

A PieraPiera, non ti mustres tantu avarade amore e surrisos delicadoschin custu coro meu, ti preparabasos e carignos mai provados.Iscurta, bella, iscurta, rosa rara,iscurta sos piantos infiammadoschi notte e die pro te, columba cara,m'essin dae sos ojos disizzados.Pache, columba mea, pache, tesoro,istella mattutina de s'orientechi costante mi brillas in su coro.Semus unidos in d’unu destinu:e deo aspetto cuss'istante ardentechi amus a dormire...

La più bella donna della città

La condussi alla spiaggia quel giorno. Era giorno feriale e non ancora estate, quindi era magnifico, così deserto. Dei vagabondi straccioni dormivano tra l'erba, dove finiva la rena. Altri sedevano sulle panchine di pietra e si passavano una bottiglia. Dei gabbiani volteggiavano intorno, tranquillieppure come sconcertati. Vecchie signore sui 70-80 sedevano sulle panchine a trattare lacompravendita di immobili lasciati dai...

lunedì 22 luglio 2013

Alma.

Alma. Poema de: José Maria Souza Costa. josemariacosta        Eu sou aquele rio, que escorre rumo ao teu segredo    Regido por uma uma música valsa, que a mim toca. E deixo deslizar as minhas mãos por entre teu brinquedo    Embriagado no aroma compelido d' uma velha vodca.     Pulsação vadia, hoje a cidade, não estará, na contramão      E embrulharemo-nos,...

domenica 21 luglio 2013

Vento Sobre A Relva.

Vento Sobre A Relva. Texto de: Lucas Montenegro. josemariacosta. O dia seguinte é nosso verdugo quando o hoje é redentor. Por que o tempo passa, e assim que você sai do meio dos meus braços, eu sinto a saudade como se a distância pesasse uma vida inteira e o vazio de um dia de nuvens de ferro. Quando estamos juntos, viramos vento. Esquecemos de continuar existindo nessa forma cansativa que é ser gente, e é por esse esquecer que nosso...

martedì 2 luglio 2013

Crisalide

Crisalide  denudata all’apice dell’intrigo dolente  d’un lacrimar d’egregio sentore. Vital speranza  dal trapasso distinto andante e tacente riversante passi verso il bivio del dolore. Mater  dal muliebre supplizio, scarno ventre distinto in vedovanze  divenute spose  in convivii d’immancabile torpore. (Enrica Meloni) ...

martedì 25 giugno 2013

the day after

the day after  Antonio Luigi Bassu poveri Sardi Creduloni , oggi hanno vinto tutti ,  in tutta la mia vita , mi sono chiesto perche' i Sardi ,  malgrado le vessazioni non si ribellassero. oggi lo so' , mi dispiace dirlo ,  ma una gran parte dei miei conterranei ,  sono ingenui , creduloni, italiani, amano l'aria fritta di certi discorsi, cretini, amano gli idoli, perseguono sogni senza verificarne la fattibilita', amano...

domenica 9 giugno 2013

la battaglia d' Istanbul

La battaglia d' Istanbul in difesa di seicento alberi,  novecento arresti,  mille feriti,  quattro accecati per sempre,  la battaglia d' Istanbul è per gli innamorati a passeggio sui viali,  per i pensionati,  per i cani,  per le radici,  la linfa,  i nidi sui rami,  per l' ombra d' estate e le tovaglie stese coi cestini e i bambini,  la battaglia d' Istanbul è per allargare il...

mercoledì 22 maggio 2013

Nuovamente donna

Nuovamente donna Tu mi piaci e sembra che lo spazio e il temponon passino mai...con te.Un altra voltadonnadonna che scherzadonnache safinalmenteanche giocare...giocarecon ironiae spensieratezzachearrossisce sempremache acquistamaturitànella conoscenza.Il restovoglio che lo dici tue vogliodolce forza...nell'espressionedel tuo volto.Questo voglio...regalarti stasera...il mio amoresempre.Roberta Ibba ...

mercoledì 1 maggio 2013

Io sono terra, sono vento, sono fuoco e sono pioggia..

“sono qui da dove il vento freddo arriva  dove il vento freddo va  dove il sole sorge  dove il sole tramonta  poteri dello spirito ascoltatemi  io sono un essere umano  io sono un essere umano”   ....................  “na shi neh  no tum  num haisto  ish i tsis iss i ni is  ish i tsis a kit a es  maiyun asts  nah tsistsistas  nah tsistsistas” tradusidu de Lobo...

sabato 13 aprile 2013

Tucone fit mortu

Cando Barore Sassu at ischidu chi Tucone fit mortu, in s’Esordiu de una gara, cantat cust’ottada in memoria e su collega istimadu.   Treighi dies giustas sun a oe  chi da e nois Tucone est partidu,  su chi cun megus a campu est bessidu  su mill’e noighentos deghennoe;  semper disintu, imbattibile eroe,  onoradu in Saldigna e riveridu;  est partidu cun fama e cun decoro  dagh’a fatu in sos palcos notzas...

venerdì 29 marzo 2013

STABAT MATER

A casu, Signora mia, sezis cudda lastimada, afflitta, disconsolada, sa chi si narat Maria? Comente mare de agonia e de contrariedade? Nade, Signora, e pro chie su mantu nieddu portades? Unu fizu chelestiale han mortu a issa tambene, a totus faghiat bene e a nemos faghiat male; cun cussu dolu mortale su coru nos trapassades. Nade, Signora, e pro chie su mantu nieddu portades? Signora posta in fastizu, nademi os cun trista boghe, si su mortu chi est inoghe bos toccat de parentizu, si accasu est bostru fizu su mortu chi abbrazzades. Nade, Signora,...

domenica 17 marzo 2013

A GAVINU CONTINI

A GAVINU CONTINI   Canta pulidu e seriu,  Gavinu pensa  c’as incontradu  Antonandria  ca si che torro  un’ ater’una  ia innanti  ti ch’ingullat  su terrinu.  At a currer  su sambene  a trainu  a sa disisperada  in d’ogni via.  S’Antonandia  che torrat  pro te enis  soldadu rasu  sende re  Autore Antonandia Cucca  de Sarda Poesia...

venerdì 15 marzo 2013

Stanchezza

Quello che c'è in me è soprattutto stanchezza non di questo o di quello e neppure di tutto o di niente: stanchezza semplicemente, in sé, stanchezza. La sottigliezza delle sensazioni inutili, le violente passioni per nulla, gli amori intensi per ciò che si suppone in qualcuno, tutte queste cose - queste e cio' che manca in esse eternamente - tutto ciò produce stanchezza, questa stanchezza, stanchezza. C'è senza dubbio chi ama l'infinito, c'è senza...