lunedì 31 dicembre 2012

LOS SILENCIOS

LOS SILENCIOS Los silencios, su aroma de pies descalzos, su poesía de tierra suelta, los morrales cargados de neblina prístina locura de caminos de fiebre y ternuras imperio de los nuestros todo envuelto en un pasamontañas.  I silenzi,profumo di piedi nudi,poesia della terra smossa,zaini carichi di nebbiaincontaminata folliastrada di febbre e di tenerezzaImpero dei nostritutti avvolti in un passamontagna. Salvador Díaz Sánchez ...

domenica 9 dicembre 2012

..siamo noi la gente, che di profondi solchi ha disegnato la propria pelle..

Piera MasiaDelle silenti pietrela mia terra rivelastorie e racconti che sembran fiabe,dalle janas ai muri a seccoa questo scorcio di cose precluseche ci appartengono. Feritoie di luce fanno passarelampi di ginestre e cementoe noi siamo qui abitanti di isoledentro isole di solitudine e consapevolezza. Da lontano i pennacchi di fumoricordano del mare lo scempioe ancora una voltanoi spettatori senza applausiper il fetore e l'acre odore. Lontani...

giovedì 29 novembre 2012

A volte......

Micaela carta   A volte succedono cose strane un incontro un sospiro un alito di vento che suggerisce nuove avventure della mente e del cuore. Il resto arriva da solo nell’intimità dei misteri del mondo.      ...

mercoledì 5 settembre 2012

SANGUE DI MINIERA... Sardinya

Angelo Caria   Il sangue di miniera  è un cuore di ricordi  per la mia gente  si muove  racconta  si snoda  serpente di piume  e di pianti  di angoscia   Il sangue della terra  calco ferramentoso  è un urna cineraria  piume di speranza  ed il fumo dei piccoli  grandi  roghi immensi  è rabbia d'insurrezione  si muove  nelle punte...

martedì 4 settembre 2012

Gli alberi uccisi....

Eppure ancoracantanogli alberi uccisidall'incendio, alla pioggia,non sentite? Oggi anch'io canto con voce d'albero abbattuto: le fronde più non leveranno il vento in mano. Nel giorno sterminato del dolore bagno di pianto la mia terra in lutto. Il mio mondo muore di menzogne. Ogni cosa si sgretola e rovina. Agghiaccia il tempo all'ira inerme dei figli, delle madri al gemito e dei patri - chinato il capo - all'ingoiato urlo. Fratelli! Fratelli...

domenica 19 agosto 2012

MODESTIA e PRESUNTZIONE

IMPRENTA de Anna Maria CHERCHI MODESTIA E PRESUNTZIONE  S’ispiga a conca bascia est ingranida, ca sustanzia hat meda e tenet pesu: paret oro su ranu, oro azzesu intr ’esu ‘este lughida e cumprida.  Sa ch’est tèttera, invece.  est aurtida e si mustrat superba, a tuju tesu: de su cuguzos non giughet in mesu che misera  gianina istreminzida.  Sa prim’ ispiga, umile gaie, bell’è chi ‘alet oro, ogni manzanu s’inchinat...

sabato 21 luglio 2012

FATTA DI CANNA

Melqart Re Fatta di cannasembravi fatta di cannae il vento ti passava attraversoe il suono che ne usciva, lo ammetto stupivarespiro alternato di là nel fiume in subbuglioe visoni di genti antiche nell'acquae cori di donne e di uomini ascesitu invece viso di fata e corpo di bimbamuta nell'ansa in attesa del verboe anche se è passato del tempoe sappiamo che medico siala memoria non accenna a svanirela carta che s'impressionaquasi sempre ingiallisce...

sabato 14 luglio 2012

Esos ojos... Quegli occhi...

Esos ojos sus ojos ,la hada que se volvió  asesina esos ojos,que penetraban mi ser que escalofríos,el mundo se entumecíay mi cuerpo adoloridoesa niña era igual que mi hijatenían la misma edad,la misma caritapero ella la tenia entristecidaera una muñeca son una AKen su espalda su aldea asesinadasu familia violadapero cuando se quitaba el velotenia una extraña sonrisaalgo vengativaalgo pensativaque bonita niñacuando crecería ,que le pasaríaen...

sabato 30 giugno 2012

Pasolini: Per l’ultima nota-poesia in occasione de...

....come un volo nel lucido sogno volteggia osserva e vede il dipanarsi di immagini, fantasie, idee, sentimenti e sensazioni di vissuto e di desiderato amore per realtà guardate da un lontano scoglio ove ancor onda non sè infranta per cordoglio di nostro amico compagno e fratello Antoni Gramsci... gratzias meda a sa Bibrioteca Gramsciana de custa mesada de cantadas pro su nostu antigu patriota e cumpantzu de gherra.... e pro totus is cantadori...

martedì 26 giugno 2012

Mohamèd

Mohamèd  di Giampaolo Salaris. Mohamèd Cant’annus teniasta Mohamèd candu sa balla t’aiat trapassau? In bratzusu babbu t’aiat artziau cun lagrimas medas de febi t’aiat portau a s’altari trogau cun banderas pintadas. Doxi annus teniasta Mohamèd cumenti a su fillu chi apu criau. Cant’annus teniasta Mohamèd candu de domu ti fiasta fuiu su mundu pentzendi de podi acafai? Nci fiasta ghetau a su mari is boxis malinnias sighendi circhendi...