venerdì 15 ottobre 2010

Sa morti 'e sa terra nosta no fait arrumòriu

PAOLA ALCIONI Sa morti 'e sa terra nostano fait arrumòriu.No s'intendit tzùnchiuni chèscia. No s'intendittzérriu chi si pesit...furiosua su gosu de s'intruxu indìnniu.In custu citiri artu e sbregungiude bestiàmini fertu de ressìnniusi moritsu benidori 'e fillu miusentz'e atitu perunu...La morte della nostra terra/ non fa rumore./ Non si sente gemito/ nè lamento. Non si sente/ grido che si levi/ furibondo/ all'orgasmo dell'indegno avvoltoio./...

mercoledì 6 ottobre 2010

La tortura e il rogo di Lliri (Caller, 1670)

PAOLA ALCIONI– Noi non possiamo mentire: siamo dinanzi a Dio, suoi ministri. Ma tu, perché non ci dici quello che vogliamo sapere e poi te ne vai libera, a vendicarti del tradimento? Non sarebbe dolce, ora, vendicarti di un uomo che ti vende così, per soldi, come un oggetto?Poiché lei non parlava e stava così, a capo chino, del tutto abbandonata al suo dolore, l’Inquisitore fece un gesto ed uno degli assistenti portò una trappola rudimentale,...

martedì 5 ottobre 2010

HO RINNOVATO I MIEI PATTI CON LA TERRA

PAOLA ALCIONI poetaHo rinnovato i miei patti con la terra.Terra mia, madre di ogni germoglio...Ho raccolto la terra, l’ho setacciata e impastata, con ghiande e preghiere.Ne ho fatto un pane tondo e schiacciato e, sempre pregando, l’ho cotto.Poi mi sono inginocchiata e l’ho spezzato, portandone un pezzo alla bocca.Con la mia terra mi sono comunicata, come se fosse un’ostia. Così facevano i nostri antenati."Dalle tue mani vuote e incatenate,...