Nel mare dei mari c'è un'isola anticaTerra di gente generosa e amica.Fuoco sui monti.Squillano le trombe.Fortza Paris Sardegna!Nè Carlo Terzo nè Filippo Quinto.Quest'Isola non è d'un re che ha vinto.Scendiamo in campo.Rullano i tamburi.Fortza Paris Sardegna!Noi cancelliamo con le nostre spadedi feudatari e re le leggi ladre.Bandiere al vento.Corriamo all'assalto.Fortza Paris Sardegna!Frantziscu Zeddaimprenta de f. ze...
martedì 23 dicembre 2008
venerdì 19 dicembre 2008
Su Patriotu Sardu a sos feuderatarius
dae Frantziscu Ignatziu Mannutradutzioni dae su Sardu subcmarcos...............Cercate di moderare, baroni, la tirannia, chè se no, per la mia vita!, tornate a piedi a terra! Dichiarata è già la guerra contro la prepotenza, e comincia la pazienza nel popolo a venir meno.Badate che si sta levando contro di voi l'incendio; badate che non è un gioco, che la cosa diventa realtà; badate che l'aria minaccia temporale; gente mal consigliata, ascoltate la mia voce.Non ficcate più a fondo lo sprone al povero ronzino, se no a mezza strada s'inalbera imbizzarrito;...
sabato 13 dicembre 2008
domenica 7 dicembre 2008
Jean-Baptiste Du Bos, o Dubos (Beauvais, 1670 – Parigi, 23 marzo 1742), è stato un filosofo e storico francese.
Importante studioso della storia e della critica delle arti e della poesia, ha dato importanti contributi alla filosofia estetica tra il XVII e il XVIII secolo. Tra i suoi scritti sono notevoli le Réflexions critiques sur la poésie et la peinture. In esse, pubblicate nel 1719, si teorizza che il sentimento è alla base della produzione della bellezza nell'arte e nella poesia, senza dar troppa importanza alle regole e agli schemi accademici. Si tratta di una completamente nuova visione di ciò che è bello, che tiene conto di ciò che ogni persona...