Il laboratorio Piras vanta anni di ricerca e studio necessari per la realizzazione di figure bronzee di periodo nuragico, che prevedono, oltre le conoscenze chimico/fisiche dei materiali e delle tecniche di fusione, una grande capacità interpretativa, dal punto di vista artistico e artigianale; amalgamando questi requisiti indispensabili, che derivano dalla tradizione millenaria tramandata di padre in figlio, è possibile riprodurre i bronzetti, che rispettano canoni precisi e seguono minuziosi filoni stilistici. La ricerca, che ha visto la partecipazione...
domenica 30 novembre 2008
mercoledì 19 novembre 2008
Geometria Sacra
Questa pagina è dedicata allo studio basilare della Geometria Sacra. L'obiettivo di queste informazioni è di dare a tutti coloro interessati alla natura dell'universo di avere uno spunto in più per aumentare la propria consapevolezza. Qualcuno potrebbe obbiettare che quanto qui proposto è un lavoro molto mentale e poco introspettivo. Un tempo la pensavo anch'io così, fino a quando mi sono reso conto dell'importanza di nutrire entrambi gli emisferi celebrali, creando equilibrio tra di loro. La Geometria Sacra, come molti altri argomenti di questo...
domenica 16 novembre 2008
Sugli stati d'animo
Immaginatemi seduto a casa mia la sera del primo giorno di Pasqua, avvolto in una veste da camera; fuori cade una pioggerella sottile; nella camera non c'è nessun altro. Io fisso a lungo il foglio di carta bianca che mi sta davanti, con la penna in mano, stizzito per la confusa quantità di argomenti, fatti e pensieri che reclaman tutti d'essere messi per iscritto; e molti lo fanno con parecchia veemenza, perché sono ancora giovani e spumeggianti come il mosto; ma a ciò si ribella qualche vecchio pensiero maturo e decantato, come un vecchio signore...
sabato 15 novembre 2008
IL COLORE DELL'ESISTENZA
Le emozioni sono componenti fondamentali della nostra vita, danno colore e sapore all'esistenza, anche se, in una civiltà come quella occidentale impostata sul primato della ragione, spesso sono considerate con sospetto e timore. Del resto non potrebbe essere altrimenti: infatti se la ragione promette all'uomo il dominio su se stesso e le cose, le emozioni spesso producono turbamento e conflitto, non sono mai totalmente controllabili e a volte ci trascinano a dire o fare cose di cui, una volta cessato l'impeto emotivo, ci si pente. Eppure, sono...
domenica 9 novembre 2008
Sei aforismi
(da "Variazioni Goldberg 1995-1996")IIo mi son un che quando nota annotae se denota senza prenotarepure riesce talvolta a connotare.IISe denotare non e' connotaremeno ancora annotare e' prenotare.Limitiamoci, uomini, a notare.IIISpesso ho notato che chi troppo annotapoi non denota e meno ancor connota.Allora molto meglio prenotarsie basta.IVChe m'annotiate e' inutile. Gli stessimiei connotati vi sono stranoti:denotano fra l'altro che anch'io vennida sempre prenotato.VPrenotarsi denota l'ambizionead essere notato, connotarsila repulsione ad essere...
Filosofia dei sensi. Estetica del pensiero tra filosofia, arte e letteratura
Silvana Borutti1. Il libro indaga la questione della relazione tra pensiero e sensibilità assumendo l’ipotesi che in realtà sia possibile partire da un luogo comune a entrambi: l’immaginazione. La prima parte dell’opera offre un percorso teorico che circoscrive la questione del senso come voce media tra la passività della rivelazione di ciò che esiste e l’attività della sua configurazione. Nella seconda parte sono poi condotte delle indagini su alcune esperienze artistiche e letterarie decisive per illustrare le tesi esposte nel saggio: tra gli...